Oli
Oli essenziali, vegetali e oleoliti
Gli oli essenziali chiamati anche essenze aromatiche, sono concentrati liquidi che non si sciolgono in acqua, estremamente volatili. Essi derivano, generalmente, da processi di distillazione a vapore, estrazione con solventi o premitura a freddo di varie parti aromatiche delle piante.
Altamente concentrate, ne bastano poche gocce per avere una efficacia terapeutica o per profumare ambienti.
Essi vanno diluiti in vettori vegetali per non creare irritazioni o fenomeni di sensibilizzazione della pelle. Conservano a lungo le loro caratteristiche organolettiche, se conservati con tappo ben chiuso e non esposti al caldo.
Gli oli vegetali, sono ottenuti dalla parte grassa dei vegetali, attraverso tecniche di premitura a freddo o macerazione. In genere non hanno un odore forte e concentrato e non evaporano facilmente come gli estratti essenziali.
Hanno ottime capacità terapeutiche, grazie alle loro proprietà emollienti, nutrienti, idratanti e antinvecchiamento.
Gli oleoliti derivano dalla macerazione di una o più parte di pianta in olio di base naturale. si crea, in tal modo una sinergia tra il principio attivo della pianta e quello dell’olio in cui è aggiunta.
Gli oli possono sia essere usati in ambito culinario oppure per uso esterno. Bisogna fare molta attenzione alle indicazioni
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.